
Lectio magistralis di LUCIO CARACCIOLO - Intervista di PAOLO POSSAMAI
Evento in collaborazione con Historia e LiMes Club Pn-Ud-Ve e con il sostegno di Amga Energia & Servizi
Stiamo assistendo in diretta alla dissoluzione dell’asse euroatlantico: è venuto a galla il risentimento americano nei confronti degli europei, definiti “scrocconi” e approfittatori di una protezione militare immeritata. Insomma, l’America ci ha mollato con il realismo sbrigativo e la sgradevole brutalità di Trump. E ora, il sistema degli schieramenti tradizionali subisce una torsione che cambia la storia. Gli europei - che da tre generazioni hanno introiettato la certezza che la guerra in Europa fosse stata abolita per sempre - nelle grandi manovre fra grandi potenze, dove tutto sembra ridursi alla competizione fra Stati Uniti, Cina e Russia, sono marginali e divisi e l’Italia rischia l’irrilevanza totale in un eventuale tavolo negoziale. Ma il mondo è molto più grande e nessuno ama essere scartato a priori. Se non vogliamo rischiare di finire schiacciati tra oligarchie e autocrazie e scegliamo di essere “protagonisti”, possiamo rivendicare storia e memoria, valorizzando la centralità del Mediterraneo che ci lega con vincoli secolari al vicino Oriente e al Nordafrica?
LUCIO CARACCIOLO Massimo esperto italiano di geopolitica, dirige le riviste LiMes e Heartland. Ha fondato e dirige la Scuola di geopolitica e di governo di LiMes. Scrive di politica estera per Repubblica e per testate straniere. Insegna Studi strategici alla Luiss di Roma e Geopolitica all’Università San Raffaele di Milano. È presidente del think tank Macrogeo ed è membro del comitato scientifico di vicino/lontano. Il suo ultimo libro: Accogliere (con A. Riccardi, Piemme 2023).
PAOLO POSSAMAI Direttore editoriale di Nord Est Multimedia. Giornalista e storico, ha realizzato il proprio percorso professionale prima nel gruppo Espresso poi in Gedi. Ha diretto i quotidiani Mattino di Padova, Tribuna di Treviso, Corriere delle Alpi, La Nuova di Venezia e Mestre e Il Piccolo di Trieste. Per oltre venti anni è stato una delle principali firme del settimanale economico di Repubblica Affari&Finanza e ha collaborato con La Stampa. Collabora con Rai Storia e Rai Radio 3 per il programma Prima pagina.
Sigla di Claudio Parrino - Forografia Phocus Agency
Więcej odcinków z kanału "Festival vicino/lontano - Premio Terzani"
Nie przegap odcinka z kanału “Festival vicino/lontano - Premio Terzani”! Subskrybuj bezpłatnie w aplikacji GetPodcast.