
VL2025 - Alla ricerca del Paesaggio perduto
Confronto con GIORGIO BRIZIO, FRANCO FARINELLI, ANNALISA METTA - Modera ÀLEN LORETI
Evento in collaborazione con Leggimontagna-Cortomontagna
GIORGIO BRIZIO Attivista climatico e dei Fridays For Future. Laureato in Politiche internazionali, ha pubblicato i suoi articoli su Domani, La Stampa, TPI e altre testate e blog. È il responsabile delle attività culturali del Kontiki, realtà torinese che offre a giovani e meno giovani spazi di confronto sui temi più caldi del dibattito politico giovanile. Ha scritto Non siamo tutti sulla stessa barca. Le sfide del nostro tempo agli occhi di un ragazzo (Slow Food 2021) e curato Per molti anni da domani. 27 attivisti europei scrivono di clima e diritti (Bollati Boringhieri 2024).
FRANCO FARINELLI Geografo, professore emerito all’Università di Bologna, ha insegnato a Ginevra, Berkeley e Parigi. Ha vinto il premio Navicella d’Oro 2024 della Società Geografica Italiana. L’ultima delle sue numerose pubblicazioni è Il paesaggio che ci riguarda. Un progetto collettivo, un metodo sovversivo (Touring Club 2024).
ANNALISA METTA Professoressa di Architettura del paesaggio all’Università Roma Tre. La sua ricerca è rivolta ad approfondimenti teorico-critici ed esperienze applicate alla progettazione degli spazi aperti a diverse scale. Tra i libri: Verso sud (Libria 2018); Il paesaggio è un mostro (DeriveApprodi 2022); Alberi! (Marsilio Arte 2022).
ÀLEN LORETI Biografo e curatore editoriale dell’opera di Tiziano Terzani, tra cui Tutte le opere (Mondadori 2011). Ha promosso e diretto la costituzione del Fondo Terzani custodito a Venezia dalla Fondazione Cini. È amministratore della pagina ufficiale facebook Tiziano Terzani Official.
Sigla di Claudio Parrino - Forografia Phocus Agency
Więcej odcinków z kanału "Festival vicino/lontano - Premio Terzani"
Nie przegap odcinka z kanału “Festival vicino/lontano - Premio Terzani”! Subskrybuj bezpłatnie w aplikacji GetPodcast.