The Common Reader podcast

Ep. 11: Il Diavolo di Runway #Palinsesti

0:00
15:05
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi

Ciao a tutti amici e amiche, bentrovati! Spero che oggi siate ben vestiti, perchè l’occhio vigile di Miranda Priestly vi sorveglierà per l’intera durata dell’episodio. Quindi attenti alle scarpe e agli accessori!

Grazie ai romanzi Chick lit, gli anni 2000 hanno visto sfornare commedie e serie tv tra le più iconiche del decennio, e Il diavolo veste Prada è forse tra le produzioni più famose. Purtroppo però, l’opera madre di questo gioiello cinematografico è stata col tempo dimenticata, e le controparti cartacee degli iconici personaggi che tutti abbiamo conosciuto grazie al grande schermo sono poco conosciute.

Essendo Il diavolo veste Prada un film famosissimo grazie alle sue atmosfere, colonna sonora, costumi ed interpretazioni, è riuscito ad imporre la sua narrazione su quella del romanzo, a cui si è sicuramente affacciato un pubblico vastissimo, ma, a differenza di altri prodotti (come Il diario di Bridget Jones, dai cui romanzi sono stati prodotti ben tre film), la saga cartacea ha col tempo perso la sua presa sui lettori.

Oggi siamo dunque pronti a ridare lustro a questo sfavillante romanzo, senza ovviamente dimenticare il film e i suoi meriti! Paragoneremo le due opere, cercheremo di comprendere le ragioni del successo di una versione sull’altra, ma soprattutto rileggeremo in chiave contemporanea alcuni personaggi o ed eventi della storia, cercando di riscoprirli!

Siete pronti? Premete play!

Altri episodi di "The Common Reader"