Luoghi del Sacro in Terra Unesco - Qdpnews.it podcast

Miane, paese di santuari e di processioni mariane lungo i secoli

0:00
3:27
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Qui pare che esistesse un “romitorio” – composto da una chiesetta e dalla cella dell’eremita – già sul finire del XVII secolo. Il complesso attuale, invece, è frutto di più interventi: nel 1819 viene terminata una prima parte della costruzione, con un successivo ampliamento nel 1828; del 1840 è invece il campanile, mentre del 1896 sono l’attuale coro e la lanterna della cupola.

Altri episodi di "Luoghi del Sacro in Terra Unesco - Qdpnews.it"