Luoghi del Sacro in Terra Unesco - Qdpnews.it podcast

Luoghi del Sacro il romitorio di San Floriano, il convento dei Cappuccini e una cappella gentilizia

0:00
2:12
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
La chiesa di S.Antonio nasce come cappella gentilizia annessa al trecentesco palazzo Sansoviniano di proprietà dei conti Roveri, (Della Rovere), nobile famiglia Trevisana, che verso il 1300 possedette una Castellania. Famiglia che conservò poderi in Valdobbiadene fino al 1800. La chiesa, quasi totalmente distrutta durante il Primo conflitto mondiale, oggi è un oratorio sempre aperto grazie a volontari che si occupano della sua custodia.

Altri episodi di "Luoghi del Sacro in Terra Unesco - Qdpnews.it"