Luoghi del Sacro in Terra Unesco - Qdpnews.it podcast

Le chiese di Cordignano come perenne testimonianza di fede a partire dal 1400

0:00
2:29
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Nella piazza principale del paese sorge la chiesa plebanale dedicata a San Cassiano e Maria Assunta, citata per la prima volta nel 1074. Recenti indagini archeologiche hanno però messo in luce la sovrapposizione di ben quattro edifici a partire dal V secolo. La struttura attuale, consacrata nel 1635 dal patriarca di Aquileia Marco Gradenigo, è stata ristrutturata dopo il terremoto del 1936.

Altri episodi di "Luoghi del Sacro in Terra Unesco - Qdpnews.it"