Karatepedia podcast

Come programmo le lezioni nel mio dojo

1/4/2025
0:00
26:37
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi

Insegnare karate è una sfida. Le cose da insegnare sono tantissime: kion, kata, kumite, bunkai, difesa personale e molto altro. Ma il tempo a disposizione è sempre poco.

In più, dobbiamo preparare i ragazzi per esami e gare. È un vero rompicapo!

Idealmente, sarebbe fantastico allenarsi tutti i giorni. Ma nella vita di oggi, con i suoi ritmi frenetici, questo è quasi impossibile.

Il mio maestro usava (e usa tutt’ora) un metodo semplice: un giorno kion, un giorno kata, un giorno kumite. Questa divisione in tre parti funziona bene se hai tre allenamenti settimanali. Ma cosa fare con solo due giorni alla settimana, come me?

Oggi ti svelo come organizzo e programmo le lezioni nel mio dojo: un sistema che ho affinato con tanta pazienza e, ammettiamolo, qualche imprecazione.

//////////////////////////////////


La mia accademia online


https://corsi.dojoshinsui.com/accademiaonline


///////////////////////////////


Gazzettino del dojo


https://www.dojoshinsui.com/gazzetinodeldojo


///////////////////////////////


La community dei Pirati del Karate 🏴‍☠️


https://social.dojoshinsui.com/telegram


///////////////////////////////


Il mio canale Telegram


https://t.me/senseieugenio


///////////////////////////////




I MIEI LIBRI


- Passeggiando per la Via, storia, riti e gesti del karate → https://www.amazon.it/Passeggiando-Via-Storia-gesti-Karate-ebook/dp/B08DRH8MWM/


- On the road (sulla Via) - dialoghi all'ombra del do → https://www.amazon.it/road-sulla-via-dialoghi-allombra/dp/8895687647

Altri episodi di "Karatepedia"