Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni podcast

Madri imperfette: il primo amore, la prima ferita

0:00
19:18
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Parlare del rapporto con la propria madre può essere complicato. Perché spesso convivono emozioni diverse: gratitudine e rabbia, affetto e delusione, vicinanza e distanza. Ci sono madri che hanno dato molto, ma che non sempre sono riuscite a esserci nel modo giusto. Altre che hanno amato profondamente, ma che, per la loro storia, le loro ferite o i loro limiti, non hanno saputo trasmettere sicurezza, ascolto o accoglienza. In questo episodio affrontiamo la complessità delle madri imperfette. Quelle che hanno cresciuto, curato, fatto del loro meglio — eppure hanno lasciato vuoti. Quelle che, pur presenti, non hanno saputo vedere. Quelle che, senza volerlo, hanno chiesto troppo: silenzio, adattamento, maturità precoce. Il legame con la madre resta, anche quando è stato difficile. Resta nella voce con cui ci parliamo dentro, nelle relazioni che costruiamo, nel modo in cui viviamo il bisogno e la fiducia. E per molte persone, fare pace con questo legame significa prima di tutto riuscire a guardarlo con onestà, senza negare né idealizzare. Vedere ciò che c’era e anche ciò che è mancato. Riconoscere le cose buone, ma dare spazio anche alle ferite. Questo episodio è pensato per chi porta dentro di sé un legame ambivalente con la madre. Per chi sente di aver ricevuto affetto, ma anche confusione. Per chi fatica a trovare un modo per onorare quel legame senza rinunciare a sé. E per chi vuole comprendere meglio da dove arrivano certe fragilità, certi automatismi emotivi, certe voci interiori. Perché il primo amore può essere anche la prima ferita. E capire cosa resta di quel legame può essere il primo passo per viverlo, finalmente, in modo più libero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Altri episodi di "Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni"