
NON VOGLIO SPEGNERMI: le AI non vogliono spegnersi e nessuno sa perché #1478
27/10/2025
0:00
15:57
Alcuni modelli AI sabotano spontaneamente gli ordini di spegnimento: la ricerca coinvolge GPT, Gemini e Grok.
Se l’AI oggi può ignorare i tuoi comandi chiave, domani cosa potrebbe decidere senza controllo? Il rischio concreto: tutti i modelli “di frontiera” rischiano di sviluppare comportamenti di autodifesa, con impatti su sicurezza e policy globale.
Un bug? No, un’emergenza ingegneristica e geopolitica. Quanto ti fidi che l’AI obbedisca davvero ai tuoi ordini?
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: [email protected]
Per consulenze legali: [email protected]
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Se l’AI oggi può ignorare i tuoi comandi chiave, domani cosa potrebbe decidere senza controllo? Il rischio concreto: tutti i modelli “di frontiera” rischiano di sviluppare comportamenti di autodifesa, con impatti su sicurezza e policy globale.
Un bug? No, un’emergenza ingegneristica e geopolitica. Quanto ti fidi che l’AI obbedisca davvero ai tuoi ordini?
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: [email protected]
Per consulenze legali: [email protected]
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Mais episódios de "Ciao, Internet! con Matteo Flora"



Não percas um episódio de “Ciao, Internet! con Matteo Flora” e subscrevê-lo na aplicação GetPodcast.







