
0:00
1:09:35
Un reperto archeologico, un rito religioso, uno sport, una tradizione basata sui valori fondanti del Paese. Il sumo sfugge alle nostre definizioni perché riesce ad essere un po' di tutto questo.
E la vita di un lottatore di sumo è molto più simile alla vita in una caserma o in un monastero che a quella di un atleta professionista.
Non manca poi un giretto nel lato oscuro del sumo, fatto di rapporti con la mafia giapponese, scommesse, bullismo sistemico e misoginia.
In questa puntata raccontiamo il sumo e proviamo a capire come fa un rito così antico e antimoderno a essere sempre così popolare nella cultura giapponese.
E la vita di un lottatore di sumo è molto più simile alla vita in una caserma o in un monastero che a quella di un atleta professionista.
Non manca poi un giretto nel lato oscuro del sumo, fatto di rapporti con la mafia giapponese, scommesse, bullismo sistemico e misoginia.
In questa puntata raccontiamo il sumo e proviamo a capire come fa un rito così antico e antimoderno a essere sempre così popolare nella cultura giapponese.
Więcej odcinków z kanału "Ti mando la posizione"
Nie przegap odcinka z kanału “Ti mando la posizione”! Subskrybuj bezpłatnie w aplikacji GetPodcast.