
Al Maxxi di Roma, fino al 9 ottobre, si svolge "Città nel Futuro 2030-2050", iniziativa promossa dall'Ance con la direzione di Francesco Rutelli. Tre giorni dedicati a rigenerazione urbana, casa accessibile, adattamento climatico e sostenibilità, con amministratori, esperti e imprese riuniti per definire proposte concrete.
Rutelli ha parlato di una "cittadella del dialogo" sul governo delle acque e sugli investimenti preventivi contro i danni climatici. L'obiettivo è individuare soluzioni che il Parlamento possa adottare. La presidente Ance, Federica Brancaccio, ha richiamato la necessità di politiche abitative efficaci: "Dove c'è lavoro non c'è casa e viceversa", ha detto, auspicando risposte già nella prossima legge di bilancio. Il deputato Marco Osnato ha ricordato che ci sono fino a 15 miliardi potenzialmente attivabili per un Piano casa pluriennale, tra fondi nazionali ed europei. Intervengono a Focus Economia Federica Brancaccio, presidente dell'Ance e Stefano Scalera, Amministratore Delegato di Invimit SGR.
Gimbe: Servizio Sanitario Nazionale sottofinanziato e 41,3 mld a carico delle famiglie
La Fondazione Gimbe denuncia un definanziamento strutturale del Servizio sanitario nazionale, pari a 13,1 miliardi negli ultimi tre anni. Di conseguenza, 41,3 miliardi di spese sanitarie restano a carico delle famiglie e un italiano su dieci rinuncia alle cure.
Il presidente Nino Cartabellotta parla di un "lento smantellamento" del sistema pubblico. Pur con l'aumento nominale del Fondo sanitario nazionale da 125,4 a 136,5 miliardi tra 2022 e 2025, inflazione e costi energetici ne hanno eroso il valore reale.
Il rapporto Fsn/Pil è sceso dal 6,3% del 2022 al 6% nel 2023 e continuerà a calare fino al 5,8% nel 2028, con un divario crescente a carico delle Regioni. Senza un rifinanziamento deciso, si rischiano tagli ai servizi o maggiori tasse locali. Ne parliamo con Marzio Bartoloni, Il Sole 24 Ore
Altri episodi di "Focus economia"
Non perdere nemmeno un episodio di “Focus economia”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.