Radio Ossitocina podcast

La dimensione filosofica della maternità con Diana Sartori

0:00
48:53
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi

In questo episodio di Radio Ossitocina, Cecilia intervista Diana Sartori dando voce all’ordine simbolico della madre in un discorso filosofico femminista che getta nuova luce sul mito e ruolo della madre nel mondo. 

Nella nostra chiacchierata filosofica parleremo di :

  • Uno sguardo filosofico e femminista sulla maternità

  • Come per Diotima (comunità filosofica femminile) la parola Madre é diventata il centro del discorso filosofico

  • Decostruire il mito della madre tutta buona o tutta terrifica

  • Dall’ordine simbolico del padre (il patriarcato) all’ ordine simbolico della madre

  • Ritrovare il legame simbolico con la madre riconnettendosi alla sua forza, alle altre donne e partendo da sé

RISORSE: 

  • Diotima, L’ombra della madre, Liguori Editore 2007

  • Luisa Muraro, L'ordine simbolico della madre, Editori Riuniti 1991, 2006

  • Luce Irigaray, Speculum. L'altra donna, Feltrinelli, 1975

  • Adrienne Rich, Nato di donna, Garzanti, 1996

  • Miriam M. Johnson, Madri forti, mogli deboli. La disuguaglianza del genere, Il Mulino, 1995

  • Il sito di Diotima filosofe: https://www.diotimafilosofe.it 

  • La Libreria delle donne di Milano: https://www.libreriadelledonne.it/ 

DIANA SARTORI

Diana Sartori è professoressa di filosofia in un liceo di Vicenza e fa parte della comunità filosofica femminista Diotima

con la quale dirige con altre la rivista “Per amore del mondo”

Per saperne di più su Diotima e tutti i suoi scritti visitate il sito: https://www.diotimafilosofe.it


Se ti piace questo podcast condividilo, iscriviti alla nostra newsletter e seguici su Instagram e Facebook

Per saperne di più sul libro e sulle carte di Mother Nature visita mothernatureproject.org


Altri episodi di "Radio Ossitocina"