
0:00
18:56
Con questo episodio iniziamo una nuova serie dedicata all'analisi dei miti dell'educazione. Iniziamo con quello, diffuso e dominante, del Benessere, entrato in crisi profonda a causa della pandemia. Come dobbiamo affrontare le domande di rassicurazione dei nostri figli? e, some sempre, cosa impariamo sull'educazione nel tentativo di dar loro una risposta?
Oltre a commentare qui potete scrivermi:
[email protected]
telegram @igorsalomone
L'intermezzo musicale, per chi non lo abbia riconosciuto, è un brando tratto da Così parlò Zarathustra di Richard Strauss, reso famoso da Stanley Kubrik in 2001 Odissea nello spazio. Il legame tra quella citazione musicale e il testo lo lascio scoprire a voi.
Oltre a commentare qui potete scrivermi:
[email protected]
telegram @igorsalomone
L'intermezzo musicale, per chi non lo abbia riconosciuto, è un brando tratto da Così parlò Zarathustra di Richard Strauss, reso famoso da Stanley Kubrik in 2001 Odissea nello spazio. Il legame tra quella citazione musicale e il testo lo lascio scoprire a voi.
Altri episodi di "Pillole pedagogiche"
Non perdere nemmeno un episodio di “Pillole pedagogiche”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.