La Storia - Novecento podcast

Le decolonizzazioni nel Secondo Dopoguerra

0:00
1:11:16
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi

Audio di Lamberto Giannini, per più video andate sul suo canale: https://www.youtube.com/channel/UCsjsoyoxpyVboTvIgV2bg1Q/featured

La decolonizzazione è il processo politico, raramente pacifico e spesso conflittuale, attraverso il quale una nazione, precedentemente sottoposta a un regime coloniale, ottiene o riottiene la propria indipendenza.

La decolonizzazione politica moderna ebbe inizio nel secondo dopoguerra, con l'indipendenza dell'India nel 1947, e si concluse nel 1999, con la restituzione di Macao (ultimo dominio coloniale portoghese ed europeo in Asia) alla Cina.

Altri episodi di "La Storia - Novecento"