Genitori senza filtri
con Micaela, la puericultrice in cuffia podcast

Imparare giocando: perché il gioco è il linguaggio dell’apprendimento

0:00
9:52
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi

Il gioco non è solo un passatempo, e nemmeno un riempitivo per tenere occupati i bambini.
Per loro, il gioco è il linguaggio principale dell’apprendimento: attraverso il gioco sperimentano causa-effetto, sviluppano memoria, allenano la regolazione emotiva e costruiscono fiducia nelle relazioni.

In questo episodio scopriamo:

  • perché il gioco è così centrale nei primi anni di vita,

  • come il cervello dei bambini crea nuove connessioni mentre giocano,

  • il valore del gioco condiviso con mamma e papà,

  • e perché il gioco è il punto di partenza dei laboratori BabyBrains.

Un invito a guardare con occhi nuovi torri che crollano, cucù, giochi simbolici: ogni piccolo gesto di gioco è in realtà un grande passo nella crescita cognitiva ed emotiva dei bambini.

Tutti i link utili qui!

Altri episodi di "Genitori senza filtri con Micaela, la puericultrice in cuffia"