
17. James Bradburne: il virus ha fatto ciò che non siamo stati capaci di fare noi.
James Bradburne è il direttore della Pinacoteca di Brera di Milano, anche se ama definirsi il giardiniere di Brera. La prima curiosità che volevo soddisfare era sapere cosa significa avere “in casa” Caravaggio, Mantegna e Raffaello, poterli osservare quando se ne ha voglia e doversene prendere cura. Ma la risposta è stata l’inizio di un lungo viaggio sull’arte, i musei, i visitatori e il turismo. La dote di James Bradburne che colpisce di più è l’abilità di far ruotare ogni cosa - cultura, economia, sostenibilità - attorno a un’unica visione, quella di un futuro che possiamo (dobbiamo) iniziare a costruire partendo dalla profonda crisi sanitaria e finanziaria in corso. Perché se è vero che la pandemia è stata una tragedia, ancor più tragico sarebbe non cogliere l’opportunità di ripensare il modo in cui stiamo su questo piccolo angolo di universo.
Altri episodi di "Conversazioni Sostenibili"
Non perdere nemmeno un episodio di “Conversazioni Sostenibili”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.