
Ciao!
Benvenuto alla lettura della prima parte del primo capitolo di "Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino. Nella prossiama puntata leggerò la seconda parte.
Eccoti un lista di quelle che ritengo possano essere le parole meno comuni:
raggomitolato: curled up
coricato: lying down
capovolto: upside-down
in arcioni: to ride on a saddle
criniera: mane
finimento: harness
staffe: stirrups
tenere in serbo: to keep something for later
fortilizio: fortress
esercitare: to exercise
soggezione: awe
idem come sopra: the same as the above
sventare: to foil
assalto: assault
baluardo: bulwark
evenienza: eventuality
adornarsi: to adorn oneself
budella: guts
frantumi: smithereens
spezzoni: excerpts
traiettoria: trajectory
Ti invito ad ascoltare anche il mio podcast "Le parole del cuore dell'Italiano" dove analizzo alcune delle parole più speciali della mia lingua.
Anchor: https://bit.ly/3dyI3mz
Spotify: https://spoti.fi/3b4YODX
Google podcast: https://bit.ly/3bcS8Um
Cercami su instagram: italianandfrancesca.
A presto! Francesca
D'autres épisodes de "Leggiamo in Italiano"
Ne ratez aucun épisode de “Leggiamo in Italiano” et abonnez-vous gratuitement à ce podcast dans l'application GetPodcast.