Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten podcast

1798 - Epidemie di ballo mortale

0:00
9:14
Reculer de 15 secondes
Avancer de 15 secondes
prova i depuratori d'acqua IWM! Link alla puntata "il bisogno di conformismo" Il "Ballo di San Vito" si riferisce in realtà a una condizione neurologica, ma il nome ha origine in una serie di fatti storici documentati in cui le persone, senza apparente ragione, iniziavano a ballare e si fermavano slo quando perdevano i sensi o morivano. E oltretutto era un comportamento contagioso. Gli approcci cambiavano da cultura a cultura, in Italia prendeva nome di Tarantismo e veniva vissuta con una certa tranquillità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

D'autres épisodes de "Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten"