
0:00
10:17
In questo episodio ti porto a conoscere Thomas Church, uno che non si è limitato a progettare giardini… li ha proprio rivoluzionati.
Church ha detto basta alle simmetrie rigide e ai giardini da cartolina.
Ha inventato un nuovo modo di viverli: come fossero stanze all’aperto, comode, vere, a misura di chi ci vive.
E ci ha lasciato un’eredità potente: Gardens are for people.
Ti racconto la sua storia, i suoi principi, il famoso giardino Donnell con la piscina a forma di rene... e anche le ombre di quella visione, che ha reso il giardino un simbolo del sogno americano, ma a volte un po’ troppo da copertina e poco da Natura.
Ti va di rifletterci insieme?
Perché forse oggi tocca a noi fare un passo in più: superare l’idea del giardino come prodotto da esibire, e tornare a coltivarlo come gesto di cura, libertà e connessione.
🎙️ Ascolta l’episodio e poi dimmi: il tuo giardino lo vivi davvero?
Oppure lo stai solo guardando da fuori?
Church ha detto basta alle simmetrie rigide e ai giardini da cartolina.
Ha inventato un nuovo modo di viverli: come fossero stanze all’aperto, comode, vere, a misura di chi ci vive.
E ci ha lasciato un’eredità potente: Gardens are for people.
Ti racconto la sua storia, i suoi principi, il famoso giardino Donnell con la piscina a forma di rene... e anche le ombre di quella visione, che ha reso il giardino un simbolo del sogno americano, ma a volte un po’ troppo da copertina e poco da Natura.
Ti va di rifletterci insieme?
Perché forse oggi tocca a noi fare un passo in più: superare l’idea del giardino come prodotto da esibire, e tornare a coltivarlo come gesto di cura, libertà e connessione.
🎙️ Ascolta l’episodio e poi dimmi: il tuo giardino lo vivi davvero?
Oppure lo stai solo guardando da fuori?
Fler avsnitt från "Giardino Futuro"
Missa inte ett avsnitt av “Giardino Futuro” och prenumerera på det i GetPodcast-appen.