Transeuropa podcast

Il conflitto in Nagorno Karabakh

7/10/2020
0:00
13:42
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
A partire da domenica 27 settembre in Nagorno Karabakh c'è la guerra. Senza forze di pace sul campo e con opposti eserciti che occupano le proprie posizioni a distanze estremamente limitate, violazioni del cessate-il-fuoco raggiunto nel 1994 erano da anni all'ordine del giorno. Oggi però sia in Azerbaijan che in Armenia si è dato inizio a una mobilitazione estesa in preparazione a una guerra che potrebbe protrarsi a lungo.

Importante ora è raggiungere un cessate-il-fuoco al più presto, ma senza un serio impegno negoziale, si tratterebbe probabilmente solo di una pausa prima di nuova guerra tra qualche mese. Ne parla il nostro ricercatore ed esperto dell'area post sovietica e degli stati de facto Giorgio Comai.

Per approfondire leggi: https://www.balcanicaucaso.org/aree/Nagorno-Karabakh/Nagorno-Karabakh-il-perche-di-una-guerra-205383

Altri episodi di "Transeuropa"