Transeuropa podcast

Brioni, arcipelago capitale - Parte 2

23/9/2025
0:00
12:10
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Al largo dell’Istria, le Isole Brioni sono oggi uno dei più bei parchi nazionali della Croazia. La storia turistica del luogo è però recente: fino a fine Ottocento, l’arcipelago era infestato dalla malaria e praticamente disabitato.

Fu l’imprenditore austriaco Paul Kupelwieser ad acquistare le isole nel 1893 e a farne una meta ambita per l’élite dell’Austria-Ungheria, che vi arrivava grazie al treno diretto Vienna-Pola. Gustav Mahler, James Joyce a ancora Thomas Mann furono tra i primi visitatori. Era l’inizio dell’età dell’oro dell’arcipelago.

Dopo la Seconda guerra mondiale, le Brioni divennero la seconda capitale della Jugoslavia socialista: Tito vi passava tra i 4 e i 6 mesi l’anno, ricevendo decine di leader mondiali (e star del cinema) e prendendo importanti decisioni, come la creazione del Movimento dei Paesi non allineati.

Oggi, il Parco porta avanti diversi progetti europei per preservare il patrimonio delle isole e raccontare questa storia unica.

Un Podcast di Giovanni Vale

Musica: Mischief in the Garden by Audio Library Beats Group  Free Download / Stream:   Music promoted by Audio Library: https://youtu.be/lNT1EKSqI00

Altri episodi di "Transeuropa"