0:00
18:21
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
(1711-1778) Non si tratta di celebrare una delle prime donne che sono riuscite a scalfire il primato maschile negli studi superiori qui si tratta di esaltare il genio di una ragazza di soli 19 anni che sostenne un discorso filosofico all'altezza dei più grandi pensatori della sua città; ma soprattutto una donna che ruppe tutti gli schemi della sua epoca portando la modernità nel bel mezzo di una società antiquata fatta ancora di rigide convenzioni e di false ipocrisie Sitografia: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Laura_Bassi https://www.unibo.it/it/ateneo/chi-siamo/la-nostra-storia/alumni-e-personaggi-celebri/laura-bassi http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/laura-bassi/ https://www.treccani.it/enciclopedia/laura-bassi_%28Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Scienze%29/ http://www.archividellascienza.org/it/storia/item/laura-bassi https://amp.bolognatoday.it/cronaca/giornata-donne-scienza-laura-bassi.html https://www.focus.it/amp/scienza/scienze/laura-bassi-chi-era https://www.pangea.news/laura-bassi-ritratto/ Bibliografia: https://amzn.to/43GQwi2 https://amzn.to/43GQEy2 https://amzn.to/3MPzWqh Videografia: Docufilm “Una cattedra per Laura Bassi” https://youtu.be/gSTvKcbt_Hc

Altri episodi di "Storie di Donne nella Storia"