Storie che non esistono podcast

1 - Ljudmila Pavličenko, la cecchina che leggeva Tolstoj e poi sparava a Hitler

0:00
48:25
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi

Se oggi in Italia il discorso di Capodanno lo fa Mattarella e non Hitler è anche merito della protagonista di questo episodio. Ljudmila Pavli?enko era una studentessa universitaria al quarto anno di Storia quando il cocainomane austriaco ha deciso di invadere il suo paese. Ljudmila entra nell’esercito per cambiare la storia e diventa una cecchina. La sua è stata una guerra combattuta in solitudine, nascosta sui tetti, da sola col suo fucile nel piacevole fresco degli inverni sovietici. Grazie alla sua voglia di un mondo “dittatura free” riesce a imprimere una svolta nella guerra più importante del secolo. Sofia Fatigoni ha un sacco di similitudini con Ljudmila: lavorare in isolamento a -60 gradi con l’assoluta necessità di essere precisi. A meno di 30 anni, Sofia è una cosmologa sperimentale che va al Polo Sud con la stessa frequenza con cui Losito va dall’osteopata. L’obiettivo della sua ricerca è una cosa da poco: scoprire l’origine dell’universo.

Ascolta la puntata per scoprire finalmente chi siamo e da dove veniamo.

Storie che non esistono è prodotto da Antonio Losito per Pisa 1940

Autore, ideatore e voce: Antonio Losito

Autrice ricerca ospiti: Nunzia Staircase

Sound Design: Daniele Costantino

Library musicale: epidemicsound.com

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Altri episodi di "Storie che non esistono"