Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita podcast

Il tempestoso cammino minimo dei muoni

0:00
1:00:06
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
La puntata 570 vede (o sente?) in studio Leonardo e Giorgio
Dopo un brevissimo accenno all'attualità politica, Giorgio ci racconta di come i muoni provenienti dai raggi cosmici possono essere utilizzati per mappare eventi climatici estremi come cicloni e tornado.
Nell'esterna di questa settimana Valeria intervista Vanessa Barone che ci spiega come si studia lo sviluppo dei ricci e delle stelle di mare.
Si torna in studio con una barza direttamente dal nostro gruppo telegram. Dopo questo momento di ilarità Leonardo ci spiega l'algoritmo che ci permette di trovare il cammino minimo in un grafo, e in particolare di come un recente articolo è riuscito a ottimizzarlo.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Altri episodi di "Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita"