
Episodio 344: Comunicazione consapevole: il potere nascosto delle parole
30/5/2025
0:00
1:03:44
Le parole hanno un potere enorme, ma spesso non ne siamo consapevoli e le usiamo in modo distratto o dannoso.
La comunicazione oggi, soprattutto tramite messaggistica, riduce l’efficacia del linguaggio perché manca il confronto diretto e il feedback immediato, legato alla presenza e alla comunicazione faccia a faccia con tutto quello che è ad essa collegato. Questo può portare a incomprensioni e ferite, perché non vediamo l’impatto delle nostre parole sull’altro.
Il linguaggio è uno strumento potente che rivela la nostra interiorità e può creare connessione oppure distanza. Per questo, è fondamentale dare attenzione all’ascolto: spesso non ci sentiamo ascoltati, e questo ci fa soffrire. L’ascolto autentico è raro e difficile, ma necessario per relazioni sane.
Le forme di "non ascolto", come il pilota automatico o il pensare di sapere già tutto, generano solitudine e sofferenza.
Per migliorare la comunicazione, dobbiamo fare un "controllo di qualità" delle nostre parole: usarle con consapevolezza, intenzione pacifica e verità. Le parole "disarmate" non solo disinnescano l’aggressività, ma ci aiutano anche a purificare noi stessi e a costruire pace nelle relazioni.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
La comunicazione oggi, soprattutto tramite messaggistica, riduce l’efficacia del linguaggio perché manca il confronto diretto e il feedback immediato, legato alla presenza e alla comunicazione faccia a faccia con tutto quello che è ad essa collegato. Questo può portare a incomprensioni e ferite, perché non vediamo l’impatto delle nostre parole sull’altro.
Il linguaggio è uno strumento potente che rivela la nostra interiorità e può creare connessione oppure distanza. Per questo, è fondamentale dare attenzione all’ascolto: spesso non ci sentiamo ascoltati, e questo ci fa soffrire. L’ascolto autentico è raro e difficile, ma necessario per relazioni sane.
Le forme di "non ascolto", come il pilota automatico o il pensare di sapere già tutto, generano solitudine e sofferenza.
Per migliorare la comunicazione, dobbiamo fare un "controllo di qualità" delle nostre parole: usarle con consapevolezza, intenzione pacifica e verità. Le parole "disarmate" non solo disinnescano l’aggressività, ma ci aiutano anche a purificare noi stessi e a costruire pace nelle relazioni.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Altri episodi di "Relazioniamoci di Antonio Quaglietta"
Non perdere nemmeno un episodio di “Relazioniamoci di Antonio Quaglietta”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.