
0:00
40:03
1939. Gli antifascisti Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni arrivano al confino sull'isola di Ventotene. Lì, nel pieno della Seconda guerra mondiale, concepiscono un testo che immagina un'Europa libera e unita: passerà alla storia come il Manifesto di Ventotene. Ma chi erano, perché erano lì e quanto sono attuali le parole di quel Manifesto?
Con Giuliano Amato, già presidente del Consiglio, presidente della Corte Costituzionale e vicepresidente della Convenzione europea.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Altri episodi di "Qui si fa l'Italia"
Non perdere nemmeno un episodio di “Qui si fa l'Italia”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.