
univHERsity / Non c'è un'età giusta per iniziare l'università: l'esperienza di Manuela
La protagonista di questa puntata è Manuela Giacobbi. Manuela è nata a Venezia ma vive a Roma da quando ha cinque anni, quindi ha una doppia cittadinanza: veneziana per ius soli, o anche ius sanguinis, e romana per ius scholae.
Dopo la laurea in architettura ha lavorato come professionista in società private di consulenza, inizialmente su tematiche inerenti la sua formazione – edilizia e territorio – poi allargando mano a mano la visuale a tematiche socio-economiche più generali.
A 45 anni non si sentiva più a suo agio nella società della quale nel frattempo era diventata socia e ha deciso di cambiare strada: è entrata, come dipendente, in una società regionale di promozione dell’imprenditorialità e dello sviluppo locale.
Vent’anni dopo, raggiunti i requisiti per la pensione, Manuela ha deciso di aprire un nuovo capitolo nella sua vita e ha deciso di iscriversi all’Università Ca’ Foscari, al corso di laurea Magistrale in Storia delle arti e Conservazione dei Beni Artistici, indirizzo Moderno.
Manuela è convinta che ogni lavoro e ogni ripartenza, se guardati con occhi curiosi, possono diventare un'occasione di crescita. In questa puntata si parlerà del valore di reinventarsi, di ascoltarsi, e del coraggio di cambiare strada.
Altri episodi di "Progetto LEI - Leadership, Energia, Imprenditoria femminile"
Non perdere nemmeno un episodio di “Progetto LEI - Leadership, Energia, Imprenditoria femminile”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.