Orazio podcast

Ep 88 - Per legge e per lettera

16/4/2025
0:00
15:29
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Martedì il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la cosiddetta “legge Morandi”, com’è stata soprannominata la legge che riconosce benefici alle vittime dei crolli di infrastrutture stradali. Nel promulgarla, però, Mattarella ha inviato una lettera ai presidenti di Camera e Senato e alla presidente del Consiglio, segnalando alcuni passaggi della legge «che non appaiono in linea con principi e norme della Costituzione». E poi la lettera di Clementine Churchill al marito Winston per comunicargli che non era più gentile come un tempo e il racconto di un padre che osserva il figlio intraprendere la battaglia per la legalizzazione del matrimonio per le coppie omosessuali. Le molte e dure obiezioni di Mattarella alla “legge Morandi” L'arte delle lettere. 125 corrispondenze indimenticabili Un padre, un figlio e un’occasione per combattere Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su questa pagina. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Altri episodi di "Orazio"