Market Mover podcast

Quella volta che i dazi non funzionarono

17/6/2024
0:00
14:45
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Il 17 giugno del 1930 il presidente Usa Herbert Hoover firmò lo Smoot Hawley Tariff Act, che introduceva dazi doganali all’import per proteggere la prodsuzione statunitense fiaccata dal drammatico crollo di Wall Street del ’29 di pochi mesi prima. Fu una mossa che avrebbe amplificato i danni della Grande Depressione, con evidenti riferimenti alle condizioni dell’economia globale e alla diminuzione del commercio con l’estero.  A quasi un secolo di distanza il mondo è davvero molto cambiato e ma le recenti misure protettive contro la concorrenza straniera ripropone il dibattito sull’argomento e un inevitabile discussione sull’efficacia di questa misure, come racconta Carlo Benetti market specialist di Gam Italia.

Altri episodi di "Market Mover"