
0:00
9:32
Nel 1985 Trump acquistò Mar-a-Lago con una strategia spietata: dopo un'offerta rifiutata, comprò un terreno vicino e minacciò di bloccare la vista sulla spiaggia, abbassando il valore della proprietà e ottenendola a 7 milioni. Nel 1995, invece di venderla, la trasformò in un club privato, dimostrando la sua abilità nel trarre vantaggio da ogni situazione, proprio come fa in politica. Oggi fa lo stesso: con la stessa aggressività minaccia dazi all’Europa e cerca di influenzare i negoziati sulla pace in Ucraina. Il 17 febbraio Macron, per correre ai ripari, ha convocato un vertice, ma, come spesso accade, i leader europei, alla fine, non hanno deciso nulla. Ma perché? Ne parlo con Giordano Stabile
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Altri episodi di "Ma perché?"
Non perdere nemmeno un episodio di “Ma perché?”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.