
La riforma della giustizia divide la politica da sempre. Ma perché? | 710
24/7/2025
0:00
9:05
La riforma della giustizia è da sempre una priorità per il centrodestra italiano, che oggi punta tutto sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri.
Attualmente i magistrati appartengono a un’unica carriera e possono cambiare funzione nel corso degli anni. La proposta di legge appena approvata al Senato, che avrà bisogno di due ulteriori passaggi in Parlamento, impone invece una scelta definitiva all’inizio del percorso: giudice o pm, senza possibilità di cambio. Il provvedimento ha già alimentato tensioni politiche e promette di accentuare la storica spaccatura tra le forze in campo. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.
Attualmente i magistrati appartengono a un’unica carriera e possono cambiare funzione nel corso degli anni. La proposta di legge appena approvata al Senato, che avrà bisogno di due ulteriori passaggi in Parlamento, impone invece una scelta definitiva all’inizio del percorso: giudice o pm, senza possibilità di cambio. Il provvedimento ha già alimentato tensioni politiche e promette di accentuare la storica spaccatura tra le forze in campo. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Altri episodi di "Ma perché?"
Non perdere nemmeno un episodio di “Ma perché?”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.