
0:00
15:14
Un errore clamoroso finisce su un quotidiano e accende il dibattito sull’uso (e l’abuso) dell’intelligenza artificiale nelle redazioni. Ma è davvero colpa dell’AI? In questa puntata speciale, una riflessione a più livelli: tra qualità dell’informazione, etica professionale e responsabilità umana.
Tre notizie chiudono l’episodio, spingendoci a guardare con occhio critico alle implicazioni concrete dell’innovazione.
Ecco i link citati:
Vuoi scoprire come tutti possono imparare l’AI? 👉 Visita il sito: https://www.ai4humansacademy.it/
Per ogni suggerimento, considerazione, critica puoi lasciare un commento alla puntata o contattarmi a questo indirizzo: [email protected].
Puoi anche cercarmi su Facebook, Instagram, Telegram e Linkedin come Leonarda Vanicelli.
La musica iniziale e finale è “Echoes of Tomorrow” creata da Suno v4 con il contributo di Chat-GPT.
Tre notizie chiudono l’episodio, spingendoci a guardare con occhio critico alle implicazioni concrete dell’innovazione.
Ecco i link citati:
- la presentazione di Figure 03: https://www.figure.ai/news/introducing-figure-03
- la piattaforma per l’applicazione dell’AI Act: https://ai-act-service-desk.ec.europa.eu/en
Vuoi scoprire come tutti possono imparare l’AI? 👉 Visita il sito: https://www.ai4humansacademy.it/
Per ogni suggerimento, considerazione, critica puoi lasciare un commento alla puntata o contattarmi a questo indirizzo: [email protected].
Puoi anche cercarmi su Facebook, Instagram, Telegram e Linkedin come Leonarda Vanicelli.
La musica iniziale e finale è “Echoes of Tomorrow” creata da Suno v4 con il contributo di Chat-GPT.
Altri episodi di "Lavoro Meglio con l'AI"
Non perdere nemmeno un episodio di “Lavoro Meglio con l'AI”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.