La Scienza Narrata podcast

Introduzione: perché narrare la Scienza?

3/1/2021

La Scienza Narrata

Condividi
0:00
3:23
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
La Scienza è un meraviglioso e lungo racconto. Un racconto di uomini e donne, di formule e teorie, di nuove visioni e di nuovi linguaggi.

Altri episodi di "La Scienza Narrata"

  • La Scienza Narrata podcast

    FISICA_la luce [parte 4]

    21/2/2021

    6:14

    L'esperimento ostinatamente fallito di Michelson-Morley
  • La Scienza Narrata podcast

    FISICA_la luce [parte 3]

    1/2/2021

    8:20

    Albert Michelson pianifica e realizza uno straordinario esperimento che porta il calcolo della velocità della luce ad una precisione mai ottenuta prima. Si apre tuttavia un paradosso dal quale sembra che la Fisica sia destinata a non poter uscire...
  • La Scienza Narrata podcast

    Non perdere nemmeno un episodio di “La Scienza Narrata”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.

    iOS buttonAndroid button
  • La Scienza Narrata podcast

    FISICA_la luce [parte 2]

    23/1/2021

    9:14

    Da Galileo a Foucault
  • La Scienza Narrata podcast

    Primo interludio

    7/1/2021

    7:34

    La quiete prima della scoperta
  • La Scienza Narrata podcast

    FISICA_la luce [parte 1]

    5/1/2021

    8:48

    Lo sguardo degli scienziati davanti al veicolo che permette la maggior parte della nostra percezione del mondo.
  • La Scienza Narrata podcast

    Introduzione: perché narrare la Scienza?

    3/1/2021

    3:23

    La Scienza è un meraviglioso e lungo racconto. Un racconto di uomini e donne, di formule e teorie, di nuove visioni e di nuovi linguaggi.

Accedi a tutto il mondo dei podcast con l’app gratuita GetPodcast.

Iscriviti ai tuoi podcast preferiti, ascolta gli episodi offline e ricevi fantastici consigli.

iOS buttonAndroid button
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni editoriali
  • Italia
© radio.de GmbH 2025radio.net logo