Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni podcast

243 - Come fa un orologio meccanico a funzionare senza batteria e perché sentiamo quel "tic tac"

0:00
8:22
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Un orologio meccanico è in grado di far muovere le lancette senza che ci sia bisogno di una batteria. Ma come funziona esattamente? Come fa a scandire il tempo senza energia elettrica? E come si carica? Il trucco sta nei suoi componenti e ingranaggi: l’orologio meccanico, infatti, è alimentato dall’energia immagazzinata nella molla, che viene rilascia lentamente e che consente alle lancette di muoversi nel quadrante. In un orologio meccanico manuale, questa energia viene accumulata ruotando la corona, che carica la molla motrice. In questo episodio, scopriremo come fanno gli orologi meccanici a scandire il tempo, quanto tempo dura una ricarica e da dove proviene il tipico “tic tac” che sentiamo. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Altri episodi di "Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni"