Effetti di Realtà podcast

Episodio 9: Eleonora Roaro

0:00
20:02
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi

Effetti di realtà parla con l’artista e ricercatrice Eleonora Roaro. Nella conversazione trattiamo di un’esperienza in realtà virtuale (VR), ideata e realizzata da Eleonora, sull’ex cinema Odeon di Udine (1936-2002) così com’era poco dopo la sua inaugurazione. La ricostruzione evocativa e sensoriale della sala cinematografica, realizzata a partire da materiali d’archivio e testimonianze orali, è un caso studio che evidenzia le potenzialità che i media digitali e immersivi hanno nella preservazione del patrimonio culturale legato al cinema. Il progetto si configura come un esperimento di ‘retro-spectatorship’ che vuole dare spazio alla ricostruzione di uno spettatore storicamente situato: l’utente che indossa il visore diventa il protagonista di una narrazione ambientata in un determinato momento storico, in questo caso durante il fascismo alla fine degli anni ’30 in Italia. 

 

Effetti di realtà è un podcast indipendente, ideato da Laura Colantonio e prodotto in collaborazione con il musicista e sound designer Carlo Bruno. 

 

Credits:

Eleonora Roarohttps://linktr.ee/eleonoraroaro 

Link video estratto: https://vimeo.com/926607748?share=copy 

Alessandro Passoni: https://www.linkedin.com/in/alepax/ 

Emiliano Bagnato: https://www.emilianobagnato.com/ 

Saul Clemente: https://www.operaventuno.it/ 

Andrea Mariani: https://andreamariani.info/ 


About the Virtual Reality :

Direttore artistico: Eleonora Roaro
Direttore scientifico: Andrea Mariani, Università degli Studi di Udine 

Experience designer: Alessandro Passoni, Virtew s.r.l.s.
Sound designer: Emiliano Bagnato
Fonico: Giacomo Vidoni, Digital Storytelling Lab 

Editor video stereoscopico a 360°: Saul Clemente, Operaventuno 

Production:
Università degli Studi di Udine - DIUM Dipartimento di Studi Umanistici e del patrimonio culturale – Dipartimento di eccellenza, 2018-2022 MIUR;
Progetto HEaD – Higher Educational and Development – POR FSE 2014-2020, “Realtà aumentata e realtà virtuale per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale” 2019-2020;
MISTI – MIT-Friuli Venezia Giulia (FVG) Global Seed Fund, “Sensing Dolce Vita: An Experiment in VR Storytelling”, 2020-2022.  

Collaborations:
Cinecittà – Archivio Storico Istituto Luce (Roma) 
Digital Storytelling Lab, Università degli Studi di Udine 

Thanks to:
Archivio Fotografico Brisighelli (Udine), C.E.C. (Udine), Fototeca – Civici Musei (Udine), Vittoria Malignani, Bernardino Pittino, Xenia Rilande, Claudia Rossi, Enrico Sello, Guido Zabai
Voci: Silvano Bearzi (proiezionista), Neda Cainero (moglie del proiezionista Gigi Cainero), Giuseppe Cane (proiezionista), Annamaria Condorelli (cassiera), Giorgio Cruciatti (proiezionista), Franco Picco (proiezionista), Guido Zabai (esercente) 

  

Editing e sound design of the episode:

Carlo Bruno, ⁠https://it.linkedin.com/in/carlo-bruno-44a70219 ⁠

⁠https://www.facebook.com/carlobrunocomposer⁠

⁠https://www.instagram.com/carlobr1music/⁠

 

Laura Colantonio⁠https://www.facebook.com/laura.colantonio.90/⁠ 

 ⁠https://www.instagram.com/lauracolantonio7/⁠

linkedin.com/in/laura-colantonio-4b096b210

 

[email protected]  

 

 

 

Altri episodi di "Effetti di Realtà"