
Out of the box - Ep.17: L'economia della Chiesa
0:00
28:40
Ogni 50 anni nelle antiche comunità ebraiche, un corno d’ariete annunciava il Giubileo: le terre tornavano ai proprietari, gli schiavi venivano liberati, la natura poteva riposare. Era un atto di giustizia sociale e sostenibilità per ricordare che le ricchezze non dovevano accumularsi all’infinito. Ma nel 1300, con Bonifacio VIII, il Giubileo diventa anche una delle più grandi manovre economiche della storia della Chiesa, con milioni di pellegrini a Roma e le casse di San Pietro in attivo. Da allora ogni Porta Santa è stata insieme rito di fede e straordinario evento finanziario, capace di muovere miliardi ancora oggi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Altri episodi di "Black Box - La scatola nera della finanza"
Non perdere nemmeno un episodio di “Black Box - La scatola nera della finanza”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.