
0:00
6:53
Quante volte i nostri piani non vanno come avevamo immaginato?
In questa puntata ti porto dentro una riflessione nata da una conversazione con Ken Mogi, neuroscienziato giapponese e autore di libri sull’ikigai e il cambiamento.
Parliamo di flessibilità, ostacoli, serendipity e di una citazione potente di Bruce Lee:
“Be water, my friend.”
Cosa succede se impariamo a fluire invece che resistere?
Se lasciamo che un progetto, un’idea, un sogno cambino forma, restando però fedeli alla nostra direzione?
Ne parliamo oggi. Con un invito finale:
Cosa accadrebbe se lasciassi andare il controllo… anche solo un po’?
-
Un piccolo gesto per un grande cambiamento: il 5x1000 per il WWF
Ogni firma può ricostruire il futuro della natura.
-
📚 Scopri il mio libro “La forza nascosta dei piccoli cambiamenti” edito da Sonzogno, creato con l’obiettivo di essere il tuo compagno di viaggio per trasformare, finalmente, quei buoni propositi in azioni concrete.
👉 Puoi ordinarlo qui su Amazon https://amzn.to/3VFIhRf (nel mio link affiliato), nelle librerie online o nella tua libreria fisica preferita!
Sono Stefania Brucini, Productivity Coach e founder di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.
📩 Iscriviti alla newsletter settimanale per ricevere il riepilogo delle puntate e gli esercizi delle puntate: https://www.simpletinyshifts.com/Newsletter-unpassoalgiorno
🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire “Un passo al giorno” sulla tua app di podcast preferita
📲 Seguimi su Instagram: @simpletinyshifts
🌐 Il mio sito: www.simpletinyshifts.com
🎙 Ascolta l'altro mio podcast: Valorizza il tuo tempo
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Otros episodios de "Un passo al giorno"
No te pierdas ningún episodio de “Un passo al giorno”. Síguelo en la aplicación gratuita de GetPodcast.