![Al di qua della linea d'ombra podcast](/assets/images/square.png)
0:00
14:49
L’elenco delle sostanze allucinogene è lunghissimo e quello degli usi che ne vengono fatti nel corso della storia anche di più. Il loro collegamento con la creazione artistica risulta ben chiaro nel corso dell’Ottocento: i casi sono innumerevoli. L’oppio, in particolare, ha un enorme successo, grazie anche all’enorme mercato alimentato dal commercio coloniale dell’Impero britannico e dalle guerre dell’oppio (appunto) che l’Inghilterra vince a mani basse contro la Cina. L’oppio e la morfina diventano veri e propri prodotti “alla moda”. E per chi non se li può permettere, arrivano il gin e l’etere a mettere a disposizione delle classi disagiate una economica e deleteria via di fuga dalla loro tragica realtà.
Weitere Episoden von „Al di qua della linea d'ombra“
Verpasse keine Episode von “Al di qua della linea d'ombra” und abonniere ihn in der kostenlosen GetPodcast App.