Voci dal passato podcast

Voci dal passato

Archivio storico psicologia

Ogni archivio custodisce molte storie. Immergendosi nella lettura e abbandonandosi al fascino del passato, si può entrare nella vita di uomini e donne, fanciulle e fanciulli vissuti nell’Otto e nel Novecento, dare una sbirciatina oltre le sbarre degli antichi manicomi, assistere alla discussione di un perito in Tribunale, osservare uno psicologo sperimentale chino sugli strumenti mentre sottopone a un test il soggetto esaminato, udire il racconto angoscioso di un tentato suicida o il delirio di un paranoico; dalle carte riemergono antiche rivalità, nuove correnti di pensiero, giochi di potere, reti di relazioni; si odono i medici parlare con i pazienti; riprendono vita progetti abbozzati e spesso interrotti; si rivelano sprazzi di vita quotidiana e affetti perduti. Ecco allora il guizzo del tagliacarte sulla busta, il fruscio dei fogli di una lettera appena aperta, lo scorrere del pennino inchiostrato sulla carta…
Ascoltate le voci del passato, immergetevi nella lettura dei documenti dell'Aspi-Archivio storico della psicologia italiana (www.aspi.unimib.it).

6 episodi