La mano sinistra podcast

Fantascienza queer. Incontro con Antonia Caruso

0:00
1:14:10
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Il ciclo Passione aliena continua con Antonia Caruso per capire se anche in Italia si sta facendo strada la fantascienza queer e che cosa questa sia. Come scrive Caruso, "La possibilità di non solo essere oggetti narrati ma fare un salto quantico della narrazione immaginando storie, corpi, situazioni conflittuali, cose pazzesche e impossibili, almeno finché qualcun* non le pensa". Perché la fantascienza può creare varchi. Con la partecipazione di Linda De Santi, autrice di un racconto dell'antolgia Human, curata da Diletta Crudeli e con la prefazione di Antonia Caruso.

Bibliografia
Antonia Caruso LGBTQIA+, Eris 2022
Linda De Santi, "Venere di nylon", in Human. Corpi ibridi, mutanti e fluidi nell'universo del possibile, a cura di Diletta Crudeli, Moscabianca, 2021.
Isabel Fall, Il racconto dell'elicottero, tradotto da Marzia D'Amico, Zona 42, 2022
Roberto Kriscak, "Oltre il binario: gender e fantascienza", in Divergender, a cura di Caterina Mortillaro e Silvia Treves, Delos Digital, 2019.
S. Qiouyi Lu, "Il mio genere è topo secret", in Il mio genere è top secret. Fantascienza queer e trans, cura e traduzione di Martina Del Romano, Future Fiction, 2022

Altri episodi di "La mano sinistra"