
Marocchino, l’insostenibile leggerezza del tornante
La sfida di campionato tra Juventus e Sampdoria è solo la scusa per intervistare Domenico Marocchino e ricordare le domeniche di calcio anni Ottanta: le urla del Trap, le spie di Boniperti, la comunità degli artisti di Bologna che tifava rossoblù e mille altri aneddoti. Con Stefano Cocci e Paolo Valenti, Marocchino rivela il sguardo unico sul calcio di oggi, “commerciale, paranoico, in cui i tifosi sono trattati sono polli imbeccati con una partita al giorno”.
Buon ascolto.
Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campanella per le notifiche, condividete le puntate con gli amici e lasciate una recensione.
Seguiteci sui canali social de Il Cuoio
👍Facebook @ilcuoiocalcio
📸Instagram @ilcuoio
✍️Twitter @ilcuoioedi
✉️Telegram @ilcuoio
Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
Altri episodi di "Il Cuoio - il calcio d'altri tempi"
Non perdere nemmeno un episodio di “Il Cuoio - il calcio d'altri tempi”. Iscriviti all'app gratuita GetPodcast.